Forum Italiano sui Prodotti NI

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

ni labwindows cvi 2010 unistall application

Buongiorno,

ho un problema con ni labwindows cvi 2010 30gg full demo vers. scaricato dal sito della national instuments.

Installato su due pc con SO  xp sp3 creata una nuova applicazione sensa problemi tutto funziona perfettamente.

Creato il kit di installazione senza problemi nella configurazione di default che che mette in automatico.

Quando la vado ad installarla , sia sui pc dove sono installate le tool di debug sia su un pc dove non vi è la tool di debug , l'applicazione si installa e funziona perfettamente ma non riesco più a disinstallarla.

Andando nel pannello di conrtollo / installazzioni applicazioni se faccio doppioclick sul tasto cambia/rimuovi della mia applicazione apparentemete non accade nulla.

Facendo questa operazione con il taskmenager di win aperto per vedere i processi attivi vedo che appena fatto il doppioclick parte un processo uninst.exe che poi si richiude automaticamente in un tempo brevissimo.

 

Tutti i pc su cui ho provato hanno SO xp sp3.

 

Da cosa può dioendere?

Grazie

Saluti

0 Kudos
Messaggio 1 di 9
7.059Visualizzazioni

Gentile lor3n7o ,

 

Il problema che stai riscontrando sembra riguardare il non corretto funzionamento delle procedure standard di disinstallazione automatica delle applicazioni. Ti suggerirei di provare l'approccio manuale:

 

Rimozione manuale di programmi dallo strumento Installazione applicazioni

http://support.microsoft.com/kb/314481

 

Fammi sapere se ci sono problemi e se tutto funziona correttamente.

Cordialmente

 


Matteo
0 Kudos
Messaggio 2 di 9
7.048Visualizzazioni

Grazie per il supporto tecnico.

Volevo chiedere una informazione:

La mia problematica è che nessuna componente dell'applicazione viene rimossa dall pc durante il tentativo di disinstallazione dal pannello installazioni applicazioni.

Sia il collegamento in start programmi, sia il link dell 'uninstall in installazione applicazioni sia l'applicazione al completo rimangono.

La procedura decritta nel link secondo lei risolve anche nel mio caso?

Grazie.

Saluti. 

0 Kudos
Messaggio 3 di 9
7.046Visualizzazioni

Salve,

 

Onestamente penso che l'uninstaller del pannello di controllo non riesca ad accedere correttamente alle cartelle dei programmi da lei installati. In quel caso è lecito presumere che si possa essere verificato un problema con questi ultimi. Di conseguenza, la disinstallazione manuale (descritta nel link inviato) sembra essere l'unica strada perceorribile in grado di ripristinare la funzionalità del suo sistema.

Cordialmente

Matteo
0 Kudos
Messaggio 4 di 9
7.039Visualizzazioni

Ho eseguito la procedura come descritto, e si è cacellata la riga per la disinstallazione all'interno del menu installazioni applicazioni.Comunque sia l'applicazione è ancora installata nel pc ed è completamente funzionante.

Avrebbe lei gentilmente la possibilità di provare a generare un kit di installazione da un pc con SO xp sp3 e labwindows cvi 2010 (configurazione del pacchetto di installazione di default) poi intallare e  disintallare il kit generato su un pc con xp sp3 ?

Non riesco a sincerarmi del problema.

Io ho fatto la prova su più pc con questo SO e il risulato è sempre lo stesso.

Uno dei pc su cui ho fatto le prove era da poco formattato e non aveva neanche l'antivirus.

Non riesco a capire se è un problema ristretto alle mie macchine ed eventualmente da cosa possa dipendere.

La ringrazio per la disponibilità.

Saluti.

Mirko .  

0 Kudos
Messaggio 5 di 9
7.037Visualizzazioni

Ho esattamente lo stesso problema di lor3n7o.

 

Ovviamente la soluzione proposta da Logan_081 non puo' funzionare, dato non fa altro che togliere il rigo dal pannello di controllo.

Io ho aggirato il problema utilizzando MSIblast, che e' semplice da trovare nel forum internazionale.

 

MSIblast lancia correttamente l'uninstaller, lascia pero' il rigo nel pannello di controllo.

Per eliminarlo su XP non c'e' bisogno di editare il registry, basta cliccarlo e XP vedendo che non e' corretto lo elimina da solo

 

Il mio problema lo attribuivo al fatto che genero l'installazione su un PC Windows 7 pro e la testo su PC XP SP3, ma mi riservo di verificarlo in altre combinazioni.

 

Il generatore di distribuzioni non e' esente da altri problemi.

Ad esempio e' necessario includere moduli del run time apparentemente non necessari, pena il non caricamento del runtime di Visual C++ 2008, che a sua volta causa il fallimento dell'esecuzione di mesa.dll, dando peraltro un messaggio piuttosto infelice "mesa.dll not found" quando in realta' la DLL e' presente e trovata.

In realta' non puo' essere eseguita perche' manca appunto il runtime che necessita per l'esecuzione.

Il problema e' stato gia' segnalato nel forum internazionale, e pare che non ci sia - al momento - altra soluzione che sobbarcarsi l'inclusione di librerie altrimenti inutili.

 

 

 

Carlo A.
Megaris




0 Kudos
Messaggio 6 di 9
7.009Visualizzazioni

Sono felice "se cosi si puo dire.." che il problema non sia soltanto mio....... anche perche non riuscivo a capire proprio se dove potessi sbagliare.

Cmq una problematica come quella dell'uninstall a mio avviso va risolta,perchè mentre l'includere componenti apparentemente non utili il programmatore  puo aggirare il problema riuscendo a creare con le dovute accortezze un pacchetto di installazione funzionante, il discorso dell' uninstal non si riesce ad aggirare.

Non è secondo me fornibile a terzi un installativo che per rimuoverlo deve utilizzare tool esterne.

 

Questo problema puo dipendere dalla versione del microsoft intaller? 

 

Saluti.

 

  

0 Kudos
Messaggio 7 di 9
7.006Visualizzazioni

No, non credo che dipenda dalla versione di Installer, altrimenti nemmeno MSIblast sarebbe in grado di disinstallarlo.

Ho fatto un tentativo di installazione su un PC con Vista Home Premium e c'e' lo stesso problema.

Vista intercetta l'eccezione e segnala un crash in uninst.exe.

MSIblast mette tutto a posto.

 

Dal fatto che nessuno abbia segnalato il problema nel forum internazionale mi viene il sospetto che il problema sia legato alla versione in italiano del sistema operativo. Al momento non ho sottomano una versione in inglese per provare, ma lo faro' al piu' presto.

 

Per il discorso dell'aggirare il problema dell'installazione, beh, hai ragione ma il mio problema e'  trasferire 135 MB di setup, quando ne bastano un decimo per l'installazione includendo solo i moduli strettamente necessari...

 

 

 

Carlo A.
Megaris




0 Kudos
Messaggio 8 di 9
6.990Visualizzazioni

Si sono d'accordo anche io sul discorso dei 130 mega, anche secondo me sarabbe importante mettere appunto una modalità per riuscire a fare dei paccheti molto molto piu piccoli. 

 

Per il discorso uninstall se ci sono aggiornamenti in questione, postate pure.....

Saluti Mirko.

0 Kudos
Messaggio 9 di 9
6.987Visualizzazioni