Forum Italiano sui Prodotti NI

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

generare una sinusoide e visualizzarla

salve,

la domanda vi sembrerà stupida, ma ho conosciuto labview da pochi giorni.

 

praticamente mi serve un semplice programmino, il quale scegliendo frequenza, fase iniziale e ampiezza, mi genera una sinusoide e me la visualizza su un grafico,dove sulle ascisse vi è il tempo e sulle ordinate l'ampiezza.

 

vi prego di postarmi questo semplice programmino...

 

grazie.

Messaggio 1 di 8
10.743Visualizzazioni

Ciao selfservice,

 

puoi utilizzare il Sine Waveform VI (lo trovi sulle palette sotto Signal Processing»Wfm generation) che riceve in ingresso le variabili da te indicate e plottare il tutto su un Waveform Graph.

 

Ciao!

______________________
Simone S.
Academic Field Engineer - Med Region
Messaggio 2 di 8
10.726Visualizzazioni

L'esempio più semplice che mi viene è questo, usa il Sine Pattern.vi:

 

sinepattern.PNG

 

Comunque ci sono anche delle alternative come per esempio il Simulate signal express vi

Comincia a guardare la documentazione su questi due vi: dovresti avere in mano un bel pezzo di soluzione al tuo problema.



Proud to use LW/CVI from 3.1 on.

My contributions to the Developer Community
________________________________________
If I have helped you, why not giving me a kudos?
Messaggio 3 di 8
10.725Visualizzazioni

vi ringrazio per le risposte rapide, ma mi sono dimenticato di dirvi che non posso usare funzioni già presenti in labview.

Praticamente la sinusoide deve essere generata da un loop (for), e non deve contenere pattern, ma deve usare la funzione seno. Devo  poter scegliere frequenza, fase e ampiezza.

 

la mia funzione è x(t)=A(2)^(1/2)sin(2*3.14*f*t+fase)

 

sulle ascisse devo visualizzare il tempo e non i punti di campionamento

Messaggio 4 di 8
10.717Visualizzazioni
Allora potresti prendere lo spunto dall'esempio "3D Surface Example - Fluctuating Sine Wave.vi" nel cui diagramma c'è un Create waveform.vi che genera i punti con un for e la funzione seno


Proud to use LW/CVI from 3.1 on.

My contributions to the Developer Community
________________________________________
If I have helped you, why not giving me a kudos?
Messaggio 5 di 8
10.712Visualizzazioni
e dove lo trovo questo esempio???
Messaggio 6 di 8
10.708Visualizzazioni
Prova a cercare con Help >> Find example, keyword "sine": se hai la versione completa di LabVIEW dovresti trovarlo, nelle versione base non sono sicuro.


Proud to use LW/CVI from 3.1 on.

My contributions to the Developer Community
________________________________________
If I have helped you, why not giving me a kudos?
Messaggio 7 di 8
10.701Visualizzazioni
mi dispiace, non è questo quello che cerco
Messaggio 8 di 8
10.675Visualizzazioni