in data 10-14-2010 09:26 AM
Buonasera,
ho notato che simulando degli ingressi digitali (usb 6501) , essi variano esattamente con la frequenza impostata sul wait until all'interno del while loop con cui leggo gli ingressi. Ciò falsa la simulazione. E' possibile cambiare la frequenza con cui variano gli ingressi simulati?
Grazie,
Davide
Risolto Andare alla soluzione.
in data 10-15-2010 07:09 AM
Ciao Davide,
che cosa intenti esattamente per "simulare ingressi digitali"?
Dato che la USB-6501 non può essere simulata in MAX suppongo che tu abbia una scheda reale connessa al tuo PC. Che tipo di acquisizione dati stai effettuando (software timed, hardware timed, ecc)?
Oppure stai simulando gli ingressi digitali nel senso che ci sono dei controlli con cui l'utente simula i valori digitali in ingresso?
Magari uno screenshot del block diagram della tua applicazione potrebbe aiutare.
Grazie
Serena
in data 10-15-2010 07:37 AM
Hai ragione scusa, in realtà sto simulando gli ingressi digitali di una 6503. Vanno on e off con la stessa frequenza del wait until all'interno del loop.
Idem se simulo una 6509 (ovviamente). Uso il MAX.
Allego il block.
in data 10-15-2010 09:52 AM
Purtroppo i segnali che vengono generati via software quando utilizzi una scheda simulata da MAX non sono customizzabili. Per esempio il segnale analogico "acquisito" da una scheda simulata è sempre una onda sinusoidale di ampiezza -10/+10 V che non può essere modificata.
Nel caso degli ingressi analogici, la simulazione fa in modo che si veda una variazione del segnale digitale ad ogni lettura del segnale stesso, in modo che l'utente possa rendersi conto che una lettura è stata veramente effettuata. Per questo motivo i segnali letti variano con la velocità del tempo ciclo.
Serena
in data 10-15-2010 10:03 AM
Ok, ho capito, grazie mille
Davide