in data 10-22-2010 10:25 AM
Salve a tutti!
Da un acquisizione di un file ho a disposizione nel mio Front Panel un vettore con n elementi. La struttura dell'n-esimo elemento è la seguente:
[Codice]
parametro
parametro
parametro
E' possibile da Front Panel selezionare un elemento (magari con un click del mouse) e avere a disposizione tale elemento da mandare in un altra funzione? Nel caso fosse possibile, come potrei selezionare, all'interno di un elemento, solo la parola [Codice]?
Altra domanda, che è più una curiosità: è disponibile in LabView una funzione zoom stile programmi CAD?
Grazie per l'attenzione!
in data 10-25-2010 09:59 AM
Ciao Volumex,
purtroppo non è possibile fare quanto richiedi automaticamente.
Potresti però pensare di realizzare un controllo del puntatore del mouse e, in base alla sua posizione, effettuare una selezione del singolo elemento grazie ad un IndexArray.
Lo zoom non è implementato in Labview.
Ciao!
in data 10-25-2010 10:09 AM
Ciao Simone,
grazie per la risposta. Valuterò eventuali alternative, tra le quali quella che mi hai suggerito tu.
Saluti!
10-25-2010 04:03 PM - modificato 10-25-2010 04:04 PM
Ciao, se non ho capito male questa domanda è correlata alla tua precedente sulla lettura di un file.
Io non ho capito se tu intendi inviare al tuo slave solamente il parametro selezionato oppure tutto il blocco parametri associato a una sezione. In ogni caso ti occorre poter leggere le scelte dell'utente e decidere di conseguenza.
Ho realizzato questo piccolo esempio che legge il file EDS ed elenca gli elementi di una sezione scelta dall'utente e il valore di un elemento scelto dall'utente: forse ti può dare qualche idea per risolvere il tuo problema.
10-26-2010 04:43 AM - modificato 10-26-2010 04:45 AM
Ciao Roberto, grazie per la risposta.
Sì, questa domanda è correlata alla mia precedente, non so se ho fatto bene o male, ma ho scelto di creare un post nuovo visto che l'argomento era differente.
Il VI che mi hai messo in allegato è per me molto utile perchè mi da la possibilità di capire e cercare di realizzare in modo più pulito ciò che voglio ottenere, purtroppo però non riesco ad eseguirlo perchè compare un messaggio d'errore in cui mi segnala la mancanza del subVI "Config Data Get Key Value.vi".
Per farti capire meglio qual è il mio obiettivo ti metto in allegato il risultato che ho ottenuto fino adesso; come vedi nel Front Panel c'è un vettore chiamato "vettore finale", mi rendo conto che è creato in un modo un po' troppo articolato, che servirà all'utente per avere una panoramica dei comandi disponibili; il parametro da inviare allo slave è solo il codice esadecimale scritto tra parentesi quadre; l'obiettivo finale è dare la possibilità all'utente di selezionare un comando dal vettore nel Front Panel, senza dover andare a scriverlo ogni volta in un controllo apposta.
Ti ringrazio per l'attenzione e ti auguro buona giornata.
Nico
in data 10-26-2010 05:26 AM
Nico,
hai fatto bene a creare un nuovo thread, volevo solo sapere se le due cose erano correlate o se stavo prendendo un abbaglio.
Il Config Data Get Key Value è un subvi del Read Key: è strano che non lo trovi; in ogni modo non è strettamente necessario: l'ho utilizzato perchè restituisce il valore letto in una stringa e quindi non dovevo discriminare il tipo di chiave per visualizzarla nell'indicatore: ne puoi fare a meno senza inficiare la struttura del programma.
Non posso leggere il tuo lavoro: ho solo la versione 8.5 di LabVIEW; potresti salvarlo per la versione precedente e allegarlo a un nuovo messaggio?
in data 10-26-2010 06:26 AM
Ciao Roberto,
in allegato il mio VI salvato per versione 8.5.
in data 10-26-2010 09:00 AM
Ho pensato che si potrebbe semplificare molto sia a livello di codice che a livello di interaccia utente. Prova a vedere questa versione: comprende anche uno scheletro di scelta dell'elemento da inviare allo slave.
10-26-2010 09:09 AM - modificato 10-26-2010 09:11 AM
Grazie Roberto, ora me lo studio con calma.
I tuoi suggerimenti sono stati molto utili!
Saluti,
Nico