in data 06-03-2010 05:30 AM
Salve a tutti,
ho un problema con il mio FPGA.
Ho installato, correttamente, il labview 2009 con i pacchetti RT e FPGA module su un pc in cui è già installato Labview 7.0.
Dopo aver settato anche gli indirizzi IP per la comunicazione con l'FPGA (sia nella scheda di rete, sia in MAX che nel progetto) quando vado ad aprire il progetto e cerco di scaricare l'FPGA VI sul cRIO mi compare l'errore -63040.
Ho visto che è un problema che riguarda i driver, così da MAX ho disinstallato e poi nuovamente installato i driver sull'FPGA però ancora non va.
Aggiungo che lo stesso software è installato su un altro pc (in cui però c'è solo il 2009) e tutto mi funziona correttamente.
Mi sapreste dire dov'è il problema? Mi chiedo: possono convivere su uno stesso pc due versioni di labview ( 2009 e 7.0 ) ?
Grazie,
Michele
Risolto Andare alla soluzione.
in data 06-04-2010 03:28 AM
Ciao Michele,
il problema come giustamente hai detto tu è legato ad un mismatch di drivers tra host e cRIO, come spiegato in questa Knowledge Base.
Lo so che hai già reinstallato i drivers sul tuo target cRIO, ma evidentemente c'è qualche conflitto legato anche a LabVIEW 7.0.
Che cRIO stai usando? Che versione dei drivers NI-RIO hai installato?
Ti indico anche un link per vedere la compatibilità dei cRIO con LabVIEW e i drivers NI-RIO:
ftp://ftp.ni.com/pub/devzone/tut/crio_software_versions.htm
Buon lavoro,
Andrea
06-04-2010 09:43 AM - modificato 06-04-2010 09:53 AM
Ciao Andrea,
grazie per avermi risposto.
Sto usando un cRIO 9074 con pn 192172 e la versione dei drivers è 3.2.1, quindi viene rispettata la compatibilità secondo la matrice che mi hai linkato.
Ho provato anche a fare un'altra cosa, ho disinstallato tutto il software (labview 7.0 e 2009) reinstallando soltanto il 2009, ma mi trovo ancora con lo stesso problema.
Un'altra cosa ancora, il pc su cui ho installato il Labview ha come SO il Windows 2000 SP4, ma non so se ciò influisca su questo problema particolare, perchè nel System Requirements ho visto che il 2009 è comunque compatibile con Windows 2000 Service Pack 3 o successivi.
Cosa mi consigli di fare?
Ti ringrazio nuovamente,
Michele
in data 06-05-2010 01:30 PM
Ciao Michele,
grazie per le informazioni. Pare molto strana come situazione, dai Readme files dei drivers e di LabVIEW risulta tutto compatibile con Windows 2000.
Prova a formattare il cRIO 9074 direttamente da MAX; lo accendi in safe mode (dip switch safe mode su ON), poi da MAX lo selezioni, tasto destro format disk. In questo modo formatti l'hard disk del cRIO e magari con una nuova installazione dei drivers da MAX riuscirai a risolvere l'errore.
L'altro PC sul quale funziona usa sempre Windows 2000?
Ciao,
Andrea
in data 06-06-2010 12:24 PM
Ciao Andrea e Buona Domenica,
no, l'altro pc monta Windows Xp.
Ti chiedo un'altra cosa:
c'è un'ordine particolare da seguire per impostare l'indirizzo IP del cRIO e quello della scheda di rete del PC?
Mi spiego:
quando ho installato il Labview 2009 su quest'altro pc (quello col 2000) io, dopo aver collegato tramite cavo incrociato il cRIO al pc (pc host e cRIO infatti sono collegati direttamente tramite cavo incrociato) e senza settare ulteriormente l'IP del cRIO visto che già l'avevo impostato con l'altro pc (quello con XP su cui funziona tutto), ho settato solo IP, subnet mask e gateway della scheda di rete del pc col 2000 per permetterne la comunicazione.
In pratica quello che ho fatto è stato solo settare l'IP della scheda di rete del PC in quanto quello del cRIO già era impostato,ed ho pensato che questo possa influire sul fatto che non si riesca scaricare il VI sull'FPGA.
Però da un altro lato tenderei ad escludere che il problema da questo in quanto il MAX "vede" il cRIO.
Comunque, domani provo con la formattazione da MAX così come mi hai detto.
Grazie ancora.
Buona domenica,
Michele
in data 06-07-2010 03:59 AM
Ciao Andrea,
buongiorno.
Ho provato a fare come mi hai detto, in safe mode ho formattato il cRIO ed ho reimpostato l'IP e reinstallato tutto il software sul cRIO, ma il problema si ripresenta ugualmente, e sempre con lo stesso error code (-63040).
Che devo fare?
Io ho esigenza di risolvere il problema quanto prima perchè nel mio team sono diventato ormai un collo di bottiglia in quanto bisogna fare delle acquisizioni sul motore e stanno aspettando me.
Grazie ancora,
Michele
in data 06-07-2010 06:27 AM
Ciao Andrea,
ti aggiorno su quanto fatto finora.
Ho voluto vedere un po' se i cambiamenti apportati al cRIO abbiano influito in qualche modo anche sul suo funzionamento quando è collegato al pc con XP installato (lo chiamo PC1), ora mi trovo che mi da lo stesso errore anche su questo PC.
Ciò da un lato è una cosa negativa, ma dall'altro fornisce un'utile informazione: non dipende dal PC2 (quello cioè su cui è installato windows 2000).
A tal punto chiedo cortesemente un tuo aiuto per avere una guida passo passo per reimpostare di nuovo il collegamento tra il PC (preferisco per ora che funzioni col PC1) e il cRIO come se lo stessi facendo per la prima volta.
Forse ti può essere utile sapere che quando imposto l'IP sul cRIO tramite MAX mi esce un warning che dice che la subnet mask è diversa da quella del gateway (io ho impostato lo stesso indirizzo per PC1, Gateway e server dns, mentre l'IP del cRIO è incrementato di 1 rispetto a quello del pc).
In realtà però la subnet mask è uguale per entrambi (PC1 e cRIO).
Aspetto una tua cordiale risposta.
Come sempre, grazie!
Michele
in data 06-07-2010 10:17 AM
Ciao Michele,
questa settimana sono fuori uifficio e ho un accesso limitato alla rete... Chiama il numero 02/413091 (NI Italia ) e fatti aprire una richiesta di supporto con un mio collega, in modo da poter seguire in tempo reale la situzione. Di pure al collega che ti seguirà che hai aperto un forum e la vecchia richiesta di supporto è la numero 908352 in modo che possa direttamente andare alla pagina di questo forum.
Ciao,
Andrea
in data 06-07-2010 04:26 PM
Ciao Michele,
guarda questa KB, che spiega perchè quando hai fatto il reboot del cRIO avevi gia l'IP configurato:
http://digital.ni.com/public.nsf/allkb/37C790309A210A748625757000570938?OpenDocument
Guarda anche questo sito per la configurazione dell'indirizzo passo per passo:
http://digital.ni.com/public.nsf/allkb/2367ADE10FDD98C4862576EB005C255D?OpenDocument
Ciao,
Andrea
in data 06-29-2010 09:31 AM
Ciao Andrea,
scusa se ti rispondo soltanto ora.
Pochi giorni dopo il mio ultimo messaggio ho risolto il problema installando XP sul pc2. Il problema che avevo invece sul PC1 l'ho risolto lanciando il wizard per la creazione di un nuovo progetto FPGA, aggiungendo così nuovamente anche il cRIO e i vari modulo di IO, in tal modo il pc è stato in grado di "dialogare" tranquillamente con il cRIO, e compilazione e running dei VIs sono andati a buon fine.
Ti ringrazio ancora per l'aiuto e la disponibilità.
Buon lavoro,
Michele