Forum Italiano sui Prodotti NI

cancel
Showing results for 
Search instead for 
Did you mean: 

Aiuto con VISA driver

Solved!
Go to solution
Buongiorno. Ho il seguente problema. Abbiamo acquistato un sistema di movimentazione assi con motori passo-passo e relativo controller STANDA. Il costruttore fornisce sul suo sito i Driver VISA per la versione USB, mentre il nostro controller è nella versione con iterfaccia RS232. Essendo completamente ignorante nel campo dei driver VISA, vorrei sapere se la versione usb è comparibile con la RS232 o se c'e' possiblità di modificarli.
0 Kudos
Message 1 of 10
(7,350 Views)

Ciao,

di per sè il driver VISA è compatibile con qualunque tipo di interfaccia di comunicazione, per cui programmi che utilizzano le funzioni VISA possono essere utilizzati senza grosse modifiche per comunicare con strumenti seriali, USB, GPIB ecc.

Puoi trovare qualche maggiore dettaglio sul driver VISA qui, mentre qui puoi trovare un tutorial dettaglio sul controllo di strumenti.

Di per sè quindi il driver VISA di basso livello è "universale", però probabilmente l'instrument driver che ti è stato fornito dal produttore dovrà essere in qualche modo modificato: di sicuro lo strumento seriale avrà bisogno di una configurazione dei parametri specifici di comunicazione (quali baud rate, parità ecc.), poi magari il protocollo utilizzato dalle due "versioni" dello strumento potrebbe essere un po' diverso, magari alcuni comandi sono diversi: i manuali dei due strumenti ti potranno fornire indicazioni in tal senso.

Puoi anche verificare sulla Instrument Driver Network se esiste un altro driver a disposizione per il tuo strumento.

Spero che le informazioni ti siano d'aiuto.

Ciao!

 

Licia

 

0 Kudos
Message 2 of 10
(7,331 Views)

Rieccomi con il mio precedente problema. Ho letto un po' della documentazione sui driver VISA. Ho provato ascrivere un semplice VI per comunicare con il mio Stepper motor driver (marca STANDA). Ho settato correttamente baud rate, numero di bit, etc etc della seriale. Inserisco i comandi fornitimi dal costruttore (per esempio 'A1mn', cioè motore asse 1 acceso) ma non avviene nulla. Usando gli stessi comandi con il software in visual basic fornito dal costruttore funziona tutto correttamente. Da cosa può dipendere?

0 Kudos
Message 3 of 10
(7,291 Views)

Continuo ad avere i soliti problemi con VISA. Ho provato a fare un loopback delle com come consigliato in

https://knowledge.ni.com/KnowledgeArticleDetails?id=kA03q000000YFtECAW&l=en-US

solo che in fase di lettura, da l'errore BFFF0015

Da cdosa può dipendere...

0 Kudos
Message 4 of 10
(7,255 Views)

L'errore che hai segnalato è un timeout in letttura, che è strano con un loopback! Potresti avere fatto un errore nel costruire il connettore: hai provato con hyperterminal come suggerito nel tutorial?

 

Per quanto riguarda la comunicazione col motore, mi pare di ricordare che il VB aggiunge implicitamente un ritorno a capo alla fine di ogni messaggio sulla seriale, mentre il LV no: potresti verificare con la documentazione del driver del motore se è richiesto il terminatore e quale e provare ad aggiungerlo alla fine di messaggi che mandi.



Proud to use LW/CVI from 3.1 on.

My contributions to the Developer Community
________________________________________
If I have helped you, why not giving me a kudos?
0 Kudos
Message 5 of 10
(7,240 Views)

Ciao, grazie mille della risposta.

Per quanto riguarda il primo punto, poi sono risucito a fare il loopback. Funziona tutto.Il che significa che la seriale va e va anche il cavo.

Per il secondo punto, stamane inizio a vedere. Purtroppo sul loro sito c'e' veramente pochissima documentazione.

Probabilmente approfitterò ancora della tua cortesia nei prossimi giorni.

Grazie ancora

Francesco

0 Kudos
Message 6 of 10
(7,235 Views)

Ah approposito...dal loro datasheet, per esempio, il comando ''motor on'' è dato:

'AXmn'<Enter>

dove al posto della X va inserito il numero dell'asse. Immagino che <Enter> dato in codice ascii, ma non fanno menzione di alcun terminatore.

Comunque cerchèrò di mandare una mail direttamente a loro (il produttore è Standa) per saperne di più.

Grazie ancora

Francesco

 

0 Kudos
Message 7 of 10
(7,234 Views)

<Enter> potrebbe significare che alla fine del messaggio occorre il ritorno carrello, ASCII 0x13: trovi la costante Carriage return nella palette delle stringhe.



Proud to use LW/CVI from 3.1 on.

My contributions to the Developer Community
________________________________________
If I have helped you, why not giving me a kudos?
0 Kudos
Message 8 of 10
(7,232 Views)

Grazie mille, funziona. Se fossi donna chiederei la tua mano!

Problema risolto, non so ancora come ringraziarti.

grazie grazie grazie

0 Kudos
Message 9 of 10
(7,230 Views)
Solution
Accepted by topic author FrankyCam

Per ringraziare qui si può assegnare un kudos e/o contrassegnare un post come soluzione. Per quanto riguarda la mia mano... magari in una prossima reincarnazione! Smiley Wink



Proud to use LW/CVI from 3.1 on.

My contributions to the Developer Community
________________________________________
If I have helped you, why not giving me a kudos?
Message 10 of 10
(7,220 Views)