in data 06-16-2009 10:28 AM
In allegato troverai una parte del codice, quella di nostro intesse.
Ti ricordo che leggo il segnale da un simulatore di pressione "fatto in casa".
Nel Frontal Panel teoverai scritti tutti i valori che utilizzo.
Ps. Premetto la mia inesperienza! è da poco che utilizzo labview!!!
Grazie!!!
in data 06-21-2009 08:08 AM
Ciao nuvola,
dal codice che mi hai mandato noto che il ciclo che calcola gli RPM fa una misura di frequenza con due contatori e acquisisci un punto ad ogni iterazione (1 sample on demand).
Per la misura di pressione invece non posso darti una mano in quanto non mi hai inviato il vi DAQ10prova.vi che utilizzi.
Se mi mando anche quel vi vediamo di analizzare meglio la situazione.
Ciao,