in data 03-11-2010 01:19 PM
sto valutando le prestazioni della NI usb-6211
devo generare delle sinusoidi a partitre da una frequenza Fmin fino ad Fmax facendo uno sweep,
fisso Fmin=100Hz e Fmax=10KHz con uno sweep pari a 20, inoltre fisso il size (sample) a 5000 punti ed il sample clock rate a 100KHz, ma come provo a salire con quest'ultimo parametro mi da il seguente errore
Error 20018 occurred at DAQmx write (analog Wfm 1 chan N sample).vi:1
DAC conversio attempted before data to be converted was available.
Decrease the output frequency to increase the period between DAC conversion, or reduce the size of your output buffer in order to write data more often.
If you are using an exernal clock,chek your signal for the presence of noice or glitches.
in allegato ho caricato la VI con la quale genero il segnale
03-12-2010 08:44 AM - modificato 03-12-2010 08:46 AM
Ciao Ciro79!
Nel VI che hai realizzato, la velocità con la quale i campioni vengono convertiti dalla scheda in segnale elettrico, è troppo alta rispetto alla velocità alla quale questi vengono generati dalla funzione Basic function generator.vi, per cui il buffer della scheda viene svuotato e il sistema segnala l'errore.
Quello che ti consiglio io è di impostare il numero di campioni che costituiscono la waveform, in modo tale che il buffer della scheda non venga mai svuotato.
Altrimenti potresti pensare ad una soluzione che consenta la rigenerazione, in modo tale che non si verifichi mai lo svuotemento del buffer.
Oppure potresti basarti su una generazione finita di N campioni all'interno di un ciclo while.
Ciao!!
Marco
in data 04-15-2010 04:30 AM
ti ringrazio per il consiglio infatti aumentando il size ossia aumentando la dimensione del buffer, ho risolto il problema,adesso sto effettuando delle misure di impedenza a quattro morsetti e sto usando la 6211 sia per generare il segnale di stimolo sia per acquisire il segnale di tensione e quello di corrente,da quello che ho capito la sceda può acquisire al massimo fino a 250KHZ ed essendo multiplexato se i canali sono 2 acquisisce a 125KHZ a canale.
IL problema che sto avendo è un errore in percentuale della fase superiore del 10% man mano che il segnale generato supera i 5KHZ la ricostruzione dei segnali viene fatta con una subVI denominata sette parametri.
Il 7 parametri riceve in ingresso due segnali sinusoidali i quali si suppone abbiano la stessa frequenza. L’algoritmo elabora e calcola: a) l’ampiezza per i due segnali;b) la fase per i due segnali;c) la componente continua per i due segnali, per un totale di sei parametri; in più si aggiunge la frequenza comune ai due segnali quindi 7 parametri.All’interno della subvi “7 parametri” si esegue il rapporto tra le ampiezze e la differenza tra le fasi delle due sinusoidi, in uscita si avrà un numero complesso, rappresentativo dell’impedenza.