11-05-2008 02:21 AM
Buongiorno a tutti,
sarebbe possibile secondo voi pilotare un'azionamento che a sua volta fa girare un motore DC, con un'uscita analogica con un Timing da clock esterno (è presente un encoder in asse al motore) in modo da simulare un po quello che fa una scheda assi?
11-05-2008 02:48 AM
11-05-2008 03:32 AM
11-05-2008 03:56 AM
Ah OK, allora intendi usare l'uscita analogica perchè hai bisogno il trapezio. Potresti dare un'occhiata all'esempio "Gen Multi Volt Updates - Int Clk.vi" che trovi nell'Example Finder in Hardware Input and Output >> DAQMx >> Analog Generation >> Voltage. In questa sezione ce ne sono anche altri che potresti guardare.
Le prime cose che mi vengono in mente sono:
- Le capacità di aggiornamento della scheda devono essere compatibili con la frequenza che ti aspetti per il segnale generato, altrimenti non riesci a dare un trapezio abbastanza definito (così ad occhio direi che i fronti inclinati dovrebbero essere suddivisi almeno in una decina di campioni, e questo dato il tempo di rampa ti dà un ordine di grandezza per la cadenza di aggiornamento dell'output)
- Devi generare tu la forma d'onda (non credo che ci sia un vi per generare un trapezio)
11-05-2008 04:15 AM
Andrò a vedere l'esempio appena posso.
Tanto per capire: ho un asse rotativo da far girare. Con l'encoder montato ho circa 30000 impulsi ogni giro dell'asse. Se uso l' AO con il Timing esterno, nel mio caso uno dei canali dell'encoder, dovrò distribuire il mio trapezio (che mi autocostruirò in qualche modo) in questi 30000 impulsi, giusto?
11-05-2008 05:33 AM
Dovrebbe essere così. Tieni solo conto del fatto se l'encoder ha una o due serie di tacche e se il 30000 è dato da una serie sola o è il prodotto delle due (nel qual caso ogni canale avrebbe solo 7500 impulsi / giro).
Non avevo capito che intendevi usare l'encoder come clock: l'esempio che ti ho indicato usa il clock interno alla schedama nella stessa cartella ci sono esempi col closk esterno.
11-05-2008 05:48 AM
11-05-2008 06:13 AM