in data 04-03-2008 09:03 AM
in data 04-04-2008 01:59 AM
In linee generali questo è possible, le modalità per farlo dipendono dal linguaggio nel quale vuoi creare la tua interfaccia.
Solo a titolo di elenco CVI ti mette a disposizione i comandi system ( ), LaunchExecutable ( ) e LaunchExecutbaleEx ( ), mentre in LabVIEW puoi usare ad esempio il SystemExec.vi. Se ci dai maggiori dettagli sul tuo ambiente di lavoro e di sviluppo potremo orientare meglio la risposta.
in data 04-04-2008 02:51 AM
Ciao Roberto il programma lo devo fare in labview e son alle prime armi.
Tra oggi e domani provo a seguire le tue indicazioni poi ti farò sapere se son riusciuto
Grazie ancora
Lorenzo
in data 04-07-2008 03:10 AM
04-07-2008 08:08 AM - modificato 04-07-2008 08:09 AM
in data 04-07-2008 08:41 AM
Scusa se ti disturbo ancora.
L'idea è quella (anche se il programma che devo aprire lo decido io e quindi tolgo la patrte dove si decide il programma e metto una stringa come costante)solo che non me lo fa partire e mi da error 193 occured at SystemExec.vi Command was"C:|..(mi da la path)"
in data 04-09-2008 02:21 AM
in data 04-09-2008 02:32 AM
in data 11-08-2011 04:55 AM
Buongiorno,
ho costruito un programma LabView che acquisisce le misure di una centrale frigorifera. Il programma ad ogni campionamento delle misure lancia un esecutivo (.exe) attraverso il System Exec.vi per calcolare le proprietà del fluido frigorifero. L'esecutivo è stato generato attraverso un compilatore Fortran: Compaq Visual Fortran v.6.6. Mi lamento del fatto che ad ogni campionamento compare la finestra dos dell'esecutivo per qualche istante disturbando l'osservazione dello schema con le misure. E' possibile in qualche modo nasconderla?
in data 11-10-2011 07:27 AM
ciao andreas,
basta mettere a true l'input "run minimized?" del systemexec
giuseppe